Musei di Zoologia e di Mineralogia e Petrografia dell’Università della Calabria, due presidi culturali e scientifici di straordinaria importanza all’interno del RiMuseum.
Questi spazi, dedicati alla conservazione, allo studio e alla valorizzazione delle collezioni, nascono con l’obiettivo di integrare il rigore della tradizione accademica con le nuove istanze della formazione e della divulgazione culturale.
L’allestimento, frutto di un progetto ambizioso e all’avanguardia, si caratterizza per l’impiego di strumenti multimediali di ultima generazione: , visori, plastici interattivi, sistemi di e immersiva offrono al visitatore un’esperienza coinvolgente e al tempo stesso scientificamente rigorosa. Le soluzioni adottate trasformano i musei in spazi di interazione e di fruizione innovativa, favorendo un dialogo fecondo tra il mondo accademico e la società.